June 22, 2023
4 min read

Come prelevare euro tramite IBAN e bonifico SEPA in Italia

By
Pat
Ka. Expert

Accesso facilitato ai fondi: un elemento chiave nel mercato cripto

Nel mercato delle criptovalute, dinamico e in continua evoluzione, avere accesso rapido ai propri fondi è fondamentale. Fortunatamente, alcune piattaforme cripto hanno iniziato a integrare i bonifici bancari SEPA (Single Euro Payments Area) tra le loro funzionalità, semplificando l’acquisto di criptovalute, la conversione in valuta fiat e il prelievo dei fondi.

Se ti trovi in Europa, in questo articolo scoprirai come prelevare euro tramite bonifico SEPA utilizzando il tuo codice IBAN.

Che cos’è l’IBAN?

L’IBAN (International Bank Account Number) è una sequenza unica e riconosciuta a livello internazionale che identifica un conto bancario specifico. È stato ideato per rendere più semplice e standardizzato l’invio e la ricezione di pagamenti internazionali.

Grazie all’integrazione dell’IBAN nelle piattaforme cripto, oggi è possibile colmare il divario tra valute digitali e sistema bancario tradizionale, facilitando il trasferimento di fondi da un mondo all’altro.

Che cos’è il SEPA?

Il SEPA è un sistema di pagamento che semplifica i bonifici all’interno dell’Unione Europea e in alcuni altri Paesi. È stato progettato per far sentire gli utenti come se stessero effettuando un normale bonifico locale, anche quando i fondi attraversano i confini nazionali.

Nel contesto delle criptovalute, il SEPA consente di trasferire rapidamente e direttamente gli euro convertiti dal proprio wallet cripto al conto bancario.

Come convertire le criptovalute in euro

Convertire cripto in EUR è semplice, anche se i passaggi specifici possono variare a seconda della piattaforma. Su Ka.app, il processo è il seguente:

  1. Accedi a Ka.app
  2. Vai alla schermata principale, cerca la criptovaluta che desideri convertire (ad esempio KASTA) e tocca.
  3. Tocca l’icona di conversione (swap).
  4. Seleziona "Euro".
  5. Inserisci l’importo di KASTA da convertire in EUR.
  6. Inserisci il tuo codice di sicurezza per confermare la conversione.
  7. Attendi che l’importo in euro venga visualizzato nel tuo wallet.

Come prelevare euro tramite IBAN

Anche in questo caso, il processo può variare in base alla piattaforma. Su Ka.app, funziona così:

  1. Accedi a Ka.app
  2. Dalla schermata principale, seleziona "Euro"
  3. Tocca l’icona di prelievo
  4. Inserisci i dati bancari: nome, IBAN, codice bancario ed eventuale codice di riferimento
  5. Indica l’importo in EUR che desideri prelevare
  6. Verifica le informazioni e conferma il prelievo
  7. Attendi che i fondi arrivino sul tuo conto bancario

Quanto costa un prelievo SEPA?

Le commissioni SEPA possono variare da piattaforma a piattaforma, ma in genere rappresentano una piccola percentuale dell’importo da prelevare. Ad esempio, su Ka.app, la commissione è pari allo 0,19% dell’importo prelevato. Ti consigliamo comunque di verificare le tariffe direttamente sulla piattaforma che intendi utilizzare.

Considerazioni finali

L’integrazione dei bonifici SEPA e dell’IBAN nello spazio cripto ha semplificato enormemente il trasferimento di fondi verso i conti bancari, anche oltre i confini nazionali.

Man mano che l’ecosistema cripto evolve, l’adozione di sistemi bancari tradizionali offre agli utenti un’esperienza più fluida e accessibile, facilitando l’utilizzo quotidiano delle criptovalute all’interno del sistema finanziario globale.

FAQ

Come posso prelevare euro dopo aver venduto criptovalute?
Dopo aver convertito le tue cripto in EUR, puoi prelevare i fondi in diversi modi. Alcuni wallet cripto offrono direttamente la funzione di bonifico bancario, consentendoti di trasferire gli euro al tuo conto corrente. Altre piattaforme offrono carte cripto con cui è possibile prelevare contanti agli sportelli ATM.

È possibile trasferire criptovalute sul proprio conto bancario?
Sì. Alcune piattaforme supportano bonifici bancari attraverso l’utilizzo dell’IBAN. Prima, però, è necessario convertire le cripto in valuta fiat.

Quali Paesi utilizzano l’euro?
L’euro è la valuta ufficiale di 20 Paesi membri dell’UE: Austria, Belgio, Croazia, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia e Spagna.

L’euro è usato anche in diversi territori d’oltremare legati a questi Paesi, tra cui Azzorre, Canarie, Ceuta, Melilla, Guyana Francese, Guadalupa, Madeira, Martinica, Mayotte, Réunion, Saint-Barthélemy e Saint-Pierre e Miquelon.

Inoltre, Andorra, Monaco, San Marino e Città del Vaticano utilizzano ufficialmente l’euro in virtù di accordi con l’UE. Paesi come Kosovo e Montenegro, invece, adottano l’euro come valuta de facto.